La spalla è l’articolazione più complessa del corpo umano. La libertà di movimento della spalla raggiunta guadagnata dall’uomo in migliaia di anni di evoluzione è stata conquistata a scapito della stabilità articolare. Dal momento che non siamo quadrupedi, raramente vediamo coinvolti i nostri arti superiori in attività a catena cinetica chiusa.
Di conseguenza la stabilità prossimale (collo, scapola, torace, colonna vertebrale) è stata sacrificata per la mobilità della parte distale dell’arto superiore (destrezza e prensione). La maggior parte dei problemi funzionali della spalla quindi, a meno che che essa non sia stata coinvolta in un trauma, sono il risultato di una cattiva postura o attività motorie in sovraccarico e male seguite.